GLENVILLE

lunedì 24 marzo 2014

Glenville finalmente torna ai suoi lettori. Fra qualche giorno un regalo.


Ringrazio tutti quelli che mi hanno scritto e mi hanno fatto gli auguri. Sono vivo.
Pubblicato da Gregorio Paolini alle 20:59 9 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog

Hangar

http://www.hangartv.it/

GLENVILLE

Gregorio Paolini
Il blog di Gregorio Paolini su media, televisione, rete, cultura di massa e appunti vari
Visualizza il mio profilo completo

Post più popolari

  • La Gatta ai piedi del Vesuvio
    Non è un caso se Carl Barks, fumettista inventore della saga di Paperino, prendendo spunto dal mondo napoletano inventò la streg...
  • Come abbattere la Rai in 10 semplici lezioni
    Fabio Fazio e Renato Brunetta a Che tempo che fa . Volete abbattere definitivamente la Rai e non sapete come fare? Ecco un vademecum di ...
  • TV grandissimi, nelle case dell'italiani, con connessione: cambiamento al mercato e OTT
    Ci siamo: fra 6 mesi cambierà completamente la tv . Forse un po’ di più, dal momento che la Rai, probabilmente, chiederà più tempo...
  • I Giacobini dell'archivio Rai
    Oggi le cronache comunicano, tra una puntata e l’altra della telenovela sull’asta delle frequenze tv, il ritrovamento dei Giacobini ...
  • Chi ha paura della social tv?
    La schermata che richiama Salto su France télévision. Mentre da noi la fiction sulle Nomine Rai è solo alla seconda puntata (che s...
  • Le 10 cose che so di Gori
    Giorgio Gori ha lasciato Magnolia e De Agostini per buttarsi in politica. Avendo lavorato assieme a lui per vari anni vi dico le due o tre...
  • Addio a Zuzzurro, lunare e consapevole
    Andrea Brambilla (1946-2013). Volevo scrivere di altre cose, ma poi è morto Zuzzurro . Chi non ha vissuto quel periodo degli anni otta...
  • La lezione degli Angela
    Piero e Alberto Angela Ho messo su tanti programmi di divulgazione scientifica (dalla Macchina del tempo a Gaia , fino all'attual...

Archivio blog

  • ►  2023 (1)
    • ►  settembre (1)
  • ►  2021 (1)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2019 (1)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2018 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (4)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (2)
  • ►  2016 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  marzo (1)
  • ▼  2014 (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ▼  marzo (1)
      • Glenville finalmente torna ai suoi lettori. Fra qu...
  • ►  2013 (78)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2012 (177)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (14)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (16)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2011 (46)
    • ►  dicembre (23)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (2)
Tema Etereo. Powered by Blogger.