GLENVILLE

lunedì 24 marzo 2014

Glenville finalmente torna ai suoi lettori. Fra qualche giorno un regalo.


Ringrazio tutti quelli che mi hanno scritto e mi hanno fatto gli auguri. Sono vivo.
Pubblicato da Gregorio Paolini a 20:59 9 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog

Hangar

http://www.hangartv.it/

GLENVILLE

Gregorio Paolini
Il blog di Gregorio Paolini su media, televisione, rete, cultura di massa e appunti vari
Visualizza il mio profilo completo

Post più popolari

  • Noi, Danny Boyle e la cultura pop
    La Regina, scortata da James Bond, va a prendere l'elicottero. Quando ero piccolo mio nonno materno mi portò al cinema a vedere M...
  • Torniamo 1 settembre. Con articoli e con con video.
    Torniamo 1 settembre. Con articoli e  con video.  
  • Mamme, papà, fantagenitori e padri conigli
    Timmy, i suoi genitori e la temibile baby-sitter Vicky ( The Fairly OddParents , Nickelodeon). [Avvertenza: questo post è rise...
  • Italia Loves Emilia, i discografici un po' meno
    Lorenzo Jovanotti abbraccia Renato Zero durante il loro duetto a Italia Loves Emilia, andato in onda sabato su Sky HD. Sabato sera mi s...
  • Hugo, Scorsese e gli effetti speciali sdoganati
    Parliamo della governance Rai? Dei programmi della 7? Dei problemi di Publitalia? Del Tg1? Ma chi se ne frega, parliamo invece di Hugo , ...
  • All News a Milano 2: è finita la Mediaset di Emilio Fede?
    Lo studio di Tgcom24 a Milano 2 Mediaset si è spinta un po’ più in là nella presentazione delle sue All News e per bocca di Piersilvio B...
  • TV grandissimi, nelle case dell'italiani, con connessione: cambiamento al mercato e OTT
    Ci siamo: fra 6 mesi cambierà completamente la tv . Forse un po’ di più, dal momento che la Rai, probabilmente, chiederà più tempo...
  • Topolino 3000, un lascito culturale
    Topolino n.3000. © Disney E’ appena uscito il numero 3000 di Topolino (per i filologi, Topolino libretto. Prima del 1949 Top...

Archivio blog

  • ►  2021 (1)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2019 (1)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2018 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (4)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (2)
  • ►  2016 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  marzo (1)
  • ▼  2014 (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ▼  marzo (1)
      • Glenville finalmente torna ai suoi lettori. Fra qu...
  • ►  2013 (78)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2012 (177)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (14)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (16)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2011 (46)
    • ►  dicembre (23)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (2)
Tema Etereo. Powered by Blogger.